Risultati live

Quando si somministra una verifica e qualche studente inizia a svolgerla apparirà, accanto al nome della verifica, un tasto rosso con scritto Risultati live, come nell’immagine seguente.

risultati live

Cliccando su di esso si aprirà una pagina in cui si potrà controllare l’andamento della classe e gestire eventuali difficoltà gestionali (assenze, riammissioni, comunicazione del tempo disponibile,…).

esempio pagina

In alto troviamo il nome della verifica e, direttamente sotto, il nome della classe a cui si sta somministrando. Successivamente si ha a destra un box in cui sono contenute le informazioni relative agli esercizi svolti e al tempo a disposizione medi della classe.

A destra vi è l’elenco degli studenti, da cui si può osservare il numero di esercizi svolti e il tempo a disposizione per ognuno.

Vi sono diversi stati possibili per gli studenti:

  • la riga bianca con scritto solamente il nome indica che lo studente non ha ancora cliccato sulla verifica, ma semplicemente è presente nella classe
  • il messaggio Prova non iniziata indica che lo studente ha cliccato sul nome della verifica e, quindi, è nella pagina della stessa, ma non l’ha ancora iniziata
  • la riga bianca con le barre di esercizi e tempo disponibile indica che lo svolgimento della prova è in corso
  • la riga verde indica che lo studente ha consegnato la verifica e le barre relative al suo tempo impiegato e al numero di esercizi svolti non cambieranno più (è possibile visualizzare i risultati accedendo alla pagina dedicata)
  • una riga gialla, la quale indica che lo studente è incappato in un problema, come ad esempio l’uscita dall’area di lavoro, un problema di rete oppure la piattaforma ha rilevato un cambio di dispositivo.

Questo messaggio indica che l’account dello studente sta svolgendo la verifica su almeno due dispositivi diversi. Questa funzione è gestita dal browser utilizzato: l’utilizzo di due browser diversi oppure il reset dei dati di navigazione può portare a segnalazioni incorrette.

cambio dispositivi

Cliccando sul nome dello studente si ha una visione completa del problema, dato che a destra vi sono le barre del tempo degli esercizi aggiornate in diretta e un riquadro con le informazioni del rilevamento, con indicato il numero di dispositivi utilizzati.

numero dispositivi

Nel caso in cui lo studente esca dall’area di lavoro la gestione di questo imprevisto è regolata dalle impostazioni dell’area di lavoro ( per ulteriori informazioni rimandiamo alla pagina delle impostazioni generali della verifica). Se queste sono attive, la piattaforma bloccherà temporaneamente lo svolgimento della sua verifica all’eccedere delle condizioni impostate durante la creazione della prova: per riamettere lo studente l’insegnante deve fornirgli il codice che apparirà dopo aver cliccato su Riammetti.

uscita area di lavoro

Se la classe, al momento della verifica, presenta degli assenti sarà possibile segnarli tramite l’omonima frase che comparirà a fianco del nome (Segna come assente), che, se cliccata, porterà a questa finestra.

impedisci avvio

Cliccando lo studente non potrà avviare la prova, impedendo così, ad esempio, che possa svolgerla fuori dalla scuola; cliccando No, invece, l’assenza è segnata solamente da un punto di vista formale per facilitare il docente nella gestione della prova.


Qualunque sia lo stato in cui si trova lo studente, se il docente clicca sul suo nome la piattaforma fornirà una finestra dalla quale si ha una panoramica completa dello svolgimento della prova.

menù studente

Tra tutte le informazioni si possono notare:

  • le barre di tempo ed esercizi svolti aggiornati
  • codice per eventuale rientro nella verifica; se è stato impostato un limite massimo di uscite si ha anche un campo per permettere uscite brevi
  • l’elenco completo delle uscite, con orario, entità temporale (breve, se inferiore del limite impostato o prolungata, se superiore) e motivazione dell’uscita.

Nota bene

I motivi per cui viene rilevata l’uscita dall’area di lavoro sono:

  • l’utilizzo di estensioni web
  • la manomissione dell’app, ovvero lo studente ha modificato il comportamento del browser
  • il mouse uscito dalla finestra della verifica
  • altre finestre aperte
  • la finestra della verifica ridimensionata
  • un problema di rete (mancanza di connessione lato utente o server)

Tutte queste infrazioni possono anche essere involontarie o frutto di bug dello specifico browser o dispositivo, quindi si raccomanda attenzione nell’utilizzo delle impostazioni dell’area di lavoro.

Una volta che tutti gli studenti abbiano consegnato la verifica apparirà a schermo un box verde a sinistra, in cui basta cliccare su Termina disponibilità e la verifica non sarà più disponibile e si potranno visualizzare i risultati. Anche nel caso in cui uno o più studenti debbano terminare la prova in anticipo, ad esempio perchè malati oppure per accertate irregolarità, la consegna deve essere effettuata dagli alunni: in altre parole, non è possibile una consegna forzata da parte del docente. Invitiamo, in questa eventualità, a chiedere allo studente di consegnare la prova.

In basso vi sono alcune impostazioni: Impostazioni somministrazione, in cui si possono modificare le impostazioni di somministrazione della verifica, Simula verifica, in cui il docente può simulare la verifica ed infine Ottieni versione stampabile, ovvero una copia del testo della verifica.

Se vuoi permettere che uno studente momentaneamente segnato come assente (ad esempio perchè è arrivato in ritardo) possa svolgere la prova, è necessario toccare sul sopraccitato Impostazioni somministrazione, quindi sul tasto Modifica in alto a sinistra accanto all’indicazione del numero di studenti e a questo punto è possibile selezionare gli alunni desiderati. Ricordati di salvare le modifiche prima di chiudere la finestra.

Questo articolo ti è stato utile?