Per puro scopo esplicativo, nelle immagini è stato preso in considerazione un esecizio per ricavare il valore della radice di 3. L'esercizio può essere modificato a piacimento.
Controlla di avere installato GeoGebra sul tuo computer. Questa operazione non può essere effettuata con altre edizioni di GeoGebra, come quella su telefoni o tablet oppure nella versione online.
Se non hai ancora scaricato l'ultima versione di GeoGebra, collegati alla pagina Download di GeoGebra e tocca sul nome del tuo sistema operativo (Windows o Mac) sotto la scritta GeoGebra Classic. Segui le istruzioni a video per completare correttamente l'installazione.
Esegui la costruzione così come vuoi che gli studenti la realizzino
Tocca su Strumenti, quindi su Crea nuovo strumento...
Nella finestra che si apre, seleziona dal menu a tendina l'oggetto di valutazione (quello che vuoi che gli studenti trovino), quindi clicca su Successivo
In questa schermata sono mostrati, nel riquadro bianco, tutti gli oggetti di partenza per trovare l'oggetto specificato nella schermata precedente. Se ritieni che questa lista sia sbagliata o incompleta, puoi aggiungere nuovi oggetti utilizzando il menu a tendina oppure rimuoverne selezionandoli e toccando sul bottone X.
Dopo aver verificato la lista, clicca su Successivo
Attenzione!
Prendi nota degli oggetti in questa lista: ti serviranno successivamente.
Compila a piacimento i primi tre campi presenti nella finestra.
Controlla che il campo Mostra nella barra degli strumenti non sia attivo.
Al termine dell'operazione, clicca su Fine
Seleziona tutti gli elementi che non comparivano nella lista presente nella finestra al punto 4 e che non vuoi che siano visibili durante la verifica, quindi clicca con il tasto destro su uno di essi e clicca su Elimina
Nota: puoi selezionare più elementi contemporaneamente premendo il tasto Ctrl su Windows o Cmd su Mac
Esegui la normale procedura per salvare (File ► Salva con nome ► GeoGebra File (.ggb) ► Salva)